Le sua caratteristiche principali sono la grande capacità di ascolto e l’ empatia con le quali riesce ad entrare in contatto con le persone, che spesso raccontano il percorso fatto con lui definendolo “uno dei migliori gastroenterologi di Roma”.
Le sua caratteristiche principali sono la grande capacità di ascolto e l’ empatia con le quali riesce ad entrare in contatto con le persone, che spesso raccontano il percorso fatto con lui definendolo “uno dei migliori gastroenterologi di Roma”.
Innamorato della ricerca e del continuo progredire della scienza, è autore e coautore di diverse pubblicazioni scientifiche relative alle principali problematiche gastrointestinali.
La visita gastroenterologica serve per prevenire, diagnosticare e curare le patologie gastrointestinali.
La visita consiste in un’ accurata anamnesi e in un esame obiettivo dell’addome, volto ad identificare gli organi contenuti nella cavità addominale.
La sindrome da contaminazione batterica dell’intestino tenue (SIBO) è una condizione clinica dovuta all’aumento del livello di microorganismi nell’ aspirato intestinale o di batteri tipo colonico nell’intestino tenue.
L’infezione da Helicobacter pylori è una delle più diffuse nel mondo, interessando circa la metà della popolazione mondiale.
L’Helicobacter pylori è un batterio spiraliforme che riesce a sopravvivere nell’ambiente acido dello stomaco.
L’intolleranza al lattosio origina dal deficit (primario, secondario o congenito) o dal ridotto funzionamento di un enzima, la lattasi, presente a livello delle cellule intestinali e responsabile della digestione del lattosio.