Penne integrali alla verza, pomodorini e paprika
Lo sapevi che la paprika si ottiene dalla macinazione del peperoncino privato della parte bianca interna la piccantezza dipende sia dal tipo di peperoncino utilizzato sia se viene usata solo la parte esterna del frutto oppure se viene usata tutto il frutto compreso di semi. Ha proprieta’ toniche digestive antisettiche, inoltre favorisce la circolazione. fornisce vitamine (c e b k) e sali minerali calcio magnesio ferro potassio.
Scopri la nostra ricetta!
Ingredienti per 4 persone:
- 380 di penne integrali
- 300 di verza
- spicchio d’aglio
- 1 cipolla piccola bianca
- 250 g di pomodorini
- 4 cucchiai di olio evo
- 1 cucchiaino di paprika
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- sale q. B
- 380 di penne integrali
Procedimento:
Tagliare a striscioline la verza, sbucciate aglio e cipolla , stufateli in una larga padella con 4 cucchiai di olio e aggiungete poi la verza con i pomodorini e la paprika il sale e un po di prezzemolo e poca acqua calda.
Coprite e lasciate cuocere per 20 mi girando ogni tanto il sugo dovrà risultare morbido e se è necessario aggiungere un po’ di acqua calda cuocere le penne in abbondante acqua salata quando saranno al dente scolatele e conditele con cura unendo il prezzemolo rimasto.
Ricette e consigli di:
Daniele Galatolo e Cinzia Bragaglia: Chef e Personal Cooking Trainer – Lezioni di cucina sana
Dott.ssa Cristina Funaro: Biologa nutrizionista
Leave a reply