L’agopuntura prevede una serie di procedure che hanno l’obiettivo di correggere gli squilibri nel flusso del qi tramite stimolazione di sedi anatomiche (solitamente chiamate “punti di agopuntura” o “agopunti”) sulla o sotto la pelle , attraverso una varietà di tecniche.
Il meccanismo più comune di stimolazione dei punti dell’agopuntura si avvale della penetrazione nella pelle di sottilissimi aghi metallici che sono monouso, flessibili e molto più piccoli degli aghi da iniezione e che possono essere manipolati manualmente o mediante stimolazione elettrica.
Non s’iniettano farmaci e il dolore è generalmente molto lieve e momentaneo.