I ritmi frenetici della vita moderna e le e continue suggestioni che ci arrivano da riviste e televisione ci portano spesso ad assumere abitudini alimentari scorrette. Lo sviluppo di tali abitudini è spesso aiutato dalla mancanza di consapevolezza riguardo le proprietà dei cibi che ingeriamo ed i bisogni nutrizionali del nostro corpo. Per questo è fondamentale un’educazione alimentare che porti a comprendere le esigenze dell’organismo e le qualità dei diversi alimenti; questi ultimi saranno così assunti con la consapevolezza del loro valore nutrizionale. L’obiettivo è quindi quello di apprendere quali siano le abitudini ed i programmi alimentari più corretti per uno specifico organismo, allo scopo di raggiungere un miglioramento generale dello stato di nutrizione, il quale porta a sua volta ad un migliore stato di benessere psico-fisico.