Roma San Giovanni a Via Magna Grecia 13 (Sopra la Metro – Parcheggio Convenzionato)
Roma San Giovanni a Via Magna Grecia 13 (Sopra la Metro – Parcheggio Convenzionato)
30 Minuti circa
L’obiettivo è la visita dei genitali femminili esterni ed interni che compongono l’apparato genitale e riproduttivo.
L’esame permette infatti di:
Durante l’incontro, il ginecologo o la ginecologa fornisce anche un supporto per una corretta gestione della sfera intima e sessuale.
Abbiamo per questo pensato la stanza ginecologica del nostro Studio di San Giovanni a Roma in modo che sia un contesto intimo e protetto nel quale sia possibile e confortevole:
Visita Ginecologica, Pap Test, insieme con Ecografia ed eventuali approfondimenti strumentali, identificati dal ginecologo, devono essere effettuati regolarmente, cioè con cadenza almeno annuale da ogni donna a partire dall’ età della pubertà.
Un esame costante ed approfondito permette infatti il mantenimento della propria salute in termini di capacità riproduttiva e prevenzione di tumori femminili oltre di tutte le altre patologie ginecologiche.
Il ginecologo indicherà il calendario delle visite.
Una visita completa deve essere effettuata da un ginecologo o da una ginecologa e deve prevedere anche l’ ausilio di esami strumentali (come l’Ecografia Pelvica e Transvaginale) e di test diagnostici (come il Pap Test).
Sono oggetto di valutazione il Seno e gli Organi Genitali Femminili, cioè la Vagina, l’ Utero, le Ovaie e le Tube di Falloppio attraversando le seguenti fasi:
Il ginecologo del nostro studio fa precedere la visita vera e propria da un colloquio nel quale per prima cosa effettua un’ accurata anamnesi ginecologica in merito a:
Il medico successivamente si focalizza sul motivo della richiesta della visita, per individuare se si tratti di un controllo in assenza di problemi percepiti dalla paziente o se siano presenti dei sintomi.
In questo secondo caso vanno riferiti in modo preciso:
Per te la visita ginecologica è imbarazzante?
Niente paura il nostro ginecologo dedica infatti sempre molta attenzione a questo momento della visita, che rappresenta un contesto protetto nel quale affidarsi al professionista.
Per questo il ginecologo:
L’obiettivo è che la paziente possa fare domande al ginecologo per avere tutte le informazioni per lei importanti e sentirsi a suo agio.
La paziente viene fatta accomodare su un lettino fatto per far stare comoda la paziente nella posizione ginecologica, la posizione ottimale per consentire al ginecologo di visitarla al meglio.
L’ispezione riguarda:
Il ginecologo prosegue poi la visita ginecologica con lo speculum (strumento monouso di materiale plastico, costituito da due valve, che una volta inserito delicatamente in vagina viene divaricato). Lo speculum consente di ispezionare sia il collo dell’utero escludendo eventuali ulcerazioni o formazioni patologiche, sia le pareti interne della vagina, individuando la presenza di infiammazioni, secrezioni, lacerazioni, polipi.
In questo momento, se necessario, verrà effettuato il Pap test
Alla rimozione dello speculum si procede con la visita ginecologica bimanuale dei genitali interni per valutare la forma ed il volume dell’utero, delle tube di falloppio e delle ovaie. Quando il medico termina l’ispezione vaginale esclude la presenza di tracce ematiche o secrezioni.
In alcuni casi il ginecologo valuta di eseguire anche una visita ginecologica rettale che è utile:
Il Pap Test non è doloroso mediante uno scovolino ed una spatolina si striscia delicatamente sulla superficie e nel canale cervicale (striscio ginecologico), per prelevare alcune componenti cellulari da sottoporre ad esame dell’anatomopatologo.
Il Pap Test è uno screening molto efficace che permette la prevenzione del tumore del collo dell’utero.
Deve essere svolto almeno ogni 2 anni
Questo esame individua anomalie del collo dell’utero come infiammazioni oppure cellule precancerose o tumorali e per questo consente di trattare le problematiche precocemente prima che degenerino in senso neoplastico.
L’ ecografia pelvica e transvaginale è un importante mezzo, che permette la diagnosi precoce di lesioni di interesse ginecologico e/o il controllo di lesioni pre esistenti.
Dopo la visita ginecologica con speculum nel nostro studio di Roma San Giovanni i ginecologi effettuano dunque una ecografia sia interna (pelvica) che esterna (transvaginale) per valutare l’anatomia uterina e i rapporti anatomici tra utero e ovaie.
L’ecografia pelvica e transvaginale non è dolorosa e soprattutto non è un esame dannoso per la salute perché utilizza il meccanismo degli ultrasuoni, che sono innocui per il nostro organismo.
Nell’ ultimo step dell’ esame ginecologico il ginecologo o la ginecologa del nostro studio di Roma San Giovanni effettuano la palpazione del seno per escludere la presenza di eventuali noduli e nel farlo spiegano alla paziente come eseguire lo stesso check a casa mensilmente dopo che si è concluso il ciclo da una settimana.
La visita ginecologica non è dolorosa.
L’importante è accomodarsi sul lettino rilassando la muscolatura vaginale e addominale respirando lentamente e profondamente.
Il ginecologi del nostro studio di Roma San Giovanni dedicano molta attenzione nel eseguire le manovre con delicatezza spiegando che cosa stanno effettuando in quel momento del loro esame obiettivo ginecologico.
La visita specialistica ginecologica è fortemente consigliata quando si presentano problemi ginecologici con sintomi come:
Ovviamente una visita ginecologica completa va prenotata con frequenza regolare per effettuare un controllo di:
La prima visita ginecologica è consigliabile a partire dai 15 anni.
Solitamente, la prima mestruazione (menarca) si manifesta in un periodo che va dai 10 e i 16 anni, ma i flussi mestruali veri e propri compaiono intorno ai 13 anni.
La prima visita dal ginecologo è molto importante quando comincia un’ attività sessuale, questo per consigliare un comportamento corretto rispetto alla sessualità: considerare le reali possibilità di concepimento implica la possibilità di identificare insieme al ginecologo i metodi contraccettivi più idonei e l’ approfondimento dei comportamenti a rischio da evitare.
A prescindere dal primo controllo la visita ginecologica è consigliabile se insorgono problemi ginecologici con sintomi specifici come:
La visita ginecologica da vergine può essere eseguita in totale sicurezza.
I ginecologi del nostro studio di Roma San Giovanni utilizzano degli strumenti appositi (speculum per vergini), che prevedono un ingresso molto delicato attraverso un imene integro.
Inoltre in alcuni casi specifici, i nostri ginecologi decidono di eseguire anche una visita ginecologica rettale.
Non è ideale effettuare una visita ginecologica con ciclo.
Quando si sta bene e si effettua la prenotazione di una visita ginecologica per il controllo periodico a scopo di prevenzione: bisogna controllare il calendario per verificare di non avere le mestruazioni il giorno dell’appuntamento.
Questo vale soprattutto nel caso in cui si sia previsto di effettuare anche il Pap Test: la presenza di sangue interferisce infatti con i risultati delTest.
Il periodo ottimale nel quale prenotare un controllo dal ginecologo è 10-20 giorni dopo l’inizio delle mestruazioni.
Se dopo la prenotazione della visita arrivano le mestruazioni è bene avvertire il ginecologo chiamando il nostro studio di Roma san Giovanni per valutare l’opportunità di slittare l’appuntamento.
In caso di urgenze come emorragie o minaccia di aborto: il ginecologo esegue l’ esame ginecologico anche in presenza delle perdite ematiche.
Non c’è nessun obbligo sulla depilazione per la visita ginecologica: come o quanto depilarsi sono una libera scelta di ogni paziente.
L’importante è fare ciò che consente di sentirsi tranquilla e rilassata durante l’esame.
Questo per tranquillizzare anche le domande che si pongono spesso le giovani pazienti sulla prima visita ginecologica: depilazione non imposta da nessuna regola!
Il Ginecologo e la Ginecologa del nostro studio di Roma San Giovanni non hanno necessità specifiche rispetto questo aspetto per eseguire il loro esame obiettivo.
Non ci sono indicazioni contrarie: si possono avere rapporti sessuali prima della visita ginecologica
La risposta a questa domanda è soggettiva.
Il professionista giusto è quello che riesce a mettere a suo agio la paziente in modo che per lei non sia una visita ginecologica imbarazzante.
Il bravo ginecologo o la ginecologa brava è quello/ quella con cui si instaura un rapporto di fiducia
All’interno dell’incontro la paziente deve sentirsi libera di porre tutte le domande alla ginecologa o ginecologo di cui ha necessità per ottenere informazioni approfondite e complete.
Per questo i ginecologi del nostro studio di Roma San Giovanni dedicano molto tempo al colloquio iniziale, nel quale ogni paziente ha la possibilità di conoscerli e di entrare in relazione con loro per sentirsi a suo agio all’interno di un momento molto intimo e delicato ma importantissimo per la salute di ogni donna.
E quindi…Paura della visita ginecologica? Niente paura c’è il ginecologo o la ginecologa che vi spiegherà tutto in modo da farvi sentire tranquille prendere cura di voi.
La risposta a questa domanda è soggettiva.
Il professionista giusto è quello che riesce a mettere a suo agio la paziente in modo che per lei non sia una visita ginecologica imbarazzante.
Il bravo ginecologo o la ginecologa brava è quello/ quella con cui si instaura un rapporto di fiducia
All’ interno dell’incontro la paziente deve sentirsi libera di porre tutte le domande alla ginecologa o ginecologo di cui ha necessità per ottenere informazioni approfondite e complete.
Per questo i ginecologi del nostro studio di Roma San Giovanni dedicano molto tempo al colloquio iniziale, nel quale ogni paziente ha la possibilità di conoscerli e di entrare in relazione con loro per sentirsi a suo agio all’ interno di un momento molto intimo e delicato ma importantissimo per la salute di ogni donna.
E quindi…Paura della visita ginecologica? Niente paura c’è il ginecologo o la ginecologa che vi spiegherà tutto in modo da farvi sentire tranquille prendere cura di voi.
Non ci sono indicazioni particolari per la preparazione alla visita ginecologica.
Va benissimo effettuare sia una comune detersione intima che una depilazione come d’abitudine, per il medico la presenza dei peli non rappresenta un ostacolo.
L’unica cosa utile che si può fare è quella di svuotare sia il retto che la vescica prima di entrare all’ appuntamento con il ginecologo o la ginecologa.
La visita ginecologica si svolge togliendogli slip e facendo accomodare la paziente sul lettino nella posizione ginecologica. Per la visita senologica basterà slacciare il reggiseno al momento dell’esame da parte dei ginecologi.
È utile avere indumenti che si tolgono e rimettono facilmente
Nella stanza dei ginecologi del nostro studio di Roma San Giovanni c’è un paravento dove la cliente può spogliarsi e appoggiare i vestiti.
La sua caratteristica professionale è quella di essere oltre che Ginecologo, Chirurgo. Questo vuol dire che incontra le pazienti per la visita ginecologica presso il nostro studio di Roma San Giovanni, ma qualora l’esame obiettivo lo evidenzi, esegue lui stesso gli interventi di chirurgia ginecologica a Roma, in ospedali sia pubblici che privati.
Le sue pazienti lo scelgono perché oltre alla competenza, apprezzano moltissimo la sua grande capacità e il suo essere rassicurante e molto disponibile ed esauriente, nel fornire tutte le informazioni di cui si ha necessità.
In alcuni feed back interni abbiamo trovato “vengo qui perché voi avete il miglior ginecologo di Roma” e “cercavo un bravo ginecologo e l’ho trovato qui!”
Da sempre si dedica con grande passione alla ricerca, alla prevenzione e cura della salute della donna.
Attualmente svolge attività di Ricerca presso l’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea (Sapienza Università di Roma) dove si occupa di Dolore Pelvico, Endometriosi e della Prevenzione della Fertilità Femminile e precedentemente ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Oncologia presso l Università La Sapienza Roma.
È Medico Ginecologo presso l’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea Sapienza Università Roma e presso Ospedale Fatebenefratelli San Pietro, Roma dove svolge l’attività di Ostetricia e di Gestione della Gravidanza.
Appassionato di salute della donna nelle varie fasi della vita: dall’ adolescenza con la prima mestruazione, passando per la maternità fino alla menopausa,si occupa delle seguenti patologie:
Come raccontare la Dottoressa? Ginecologa per Passione!
Dopo una corposa e diversificata esperienza in reparti di Ospedale di Roma e dintorni quali:
la Dottoressa ha scelto di dedicare tutto il suo tempo professionale alle sue pazienti che sono state felicissime di avere finalmente più possibilità in agenda prenotare con lei un appuntamento.
Tante volte è infatti successo che sono arrivate pazienti di tutte le età alla ricerca di una brava ginecologa a Roma alla quale affidarsi ,e queste stesse pazienti non solo sono rimaste, ma hanno consigliato la Dottoressa come ginecologa alle amiche, alle figlie, alle sorelle, alle mamme.
La caratteristica che tutte le riconoscono oltre alla professionalità e alla competenza è infatti quella di saper ascoltare e di entrare in empatia con la paziente.
Instancabilmente appassionata del suo lavoro si occupa delle seguenti patologie: