Voto medio: 4.84 su 439 votanti.
Voto medio: 4.84 su 439 votanti.
(Media voto 4.84 su 157 votanti)
La Dottoressa ama raccontare che da sempre aveva il desiderio di diventare un Medico, desiderio che è in seguito è diventato il suo obiettivo professionale.
Una volta laureatasi in Medicina con il massimo dei voti, ha orientato la sua scelta di specializzazione verso la branca della Dermatologia perché era “affascinata dalla vastità di tale ambito, come d’altronde la pelle è l’organo più esteso del corpo umano”.
Oltre all’attività clinica, è molto attiva ed appassionata di ricerca scientifica, che come dice sempre, “ha fatto e continua a fare innumerevoli progressi in questo campo così fondamentale”.
In ogni cosa che fa nel suo lavoro il suo “fine ultimo e più importante è quello di aiutare e assistere il Paziente”, che con fiducia si è rivolto a lei.
(Media voto 4.79 su 145 votanti)
La Dott.ssa Sara Mazzilli è laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata con lode in Dermatologia e Venereologia a Roma, presso l’Università degli studi di “La Sapienza”.
La caratteristica distintiva del suo modo di esercitare la sua professione di dermatologo privato è il suo approccio.
Il suo obiettivo è quello di sostenere il paziente con malattie della pelle attraverso l’utilizzo integrato ( e a seconda di quello che serve) di:
Ha da sempre avuto un interesse specifico per tutto quello che la pelle rappresenta della Persona nella sua interezza e complessità. Per questo ha approfondito ulteriormente il suo bagaglio di competenze anche nella direzione della Dermatologia Integrata.
Al percorso professionale come Dermatologo ha quindi affiancato lo studio della Psico Neuro Endocrino Immunologia e della Medicina Fisiologica di Regolazione presso l’Accademia di Medicina Biologica.
Essendo una sostenitrice convinta di quanto la nutrizione possa essere di supporto alle malattie della pelle, ha aggiunto alla sua professione di dermatologa un ulteriore bagaglio di competenze, presso la Scuola di Nutrizione Salernitana.
Da sempre interessata alla medicina psicosomatica, si è dedicata allo studio del rapporto tra manifestazioni cutanee, emozioni e stress, specializzandosi nella gestione delle malattie della pelle ad impronta psicosomatica (eczemi, prurito, alopecia areata, psoriasi, vitiligine, orticaria).
In linea con la filosofia di approccio integrato e di équipe del nostro Studio, l’area della Dermatologia Olistica presieduta dalla Dottoressa Mazzilli consente ai pazienti di avere:
Un piano alimentare specifico e personalizzato che supporti il trattamento della cute per specifiche patologie della pelle.
Un piano di allenamento attraverso tecniche di respirazione e rilassamento associate a sequenze di posture e movimenti come approccio completo al trattamento di specifiche patologie psicosomatiche.
(Media voto 4.89 su 137 votanti)
Lo studio della Dermatologia, delle specifiche malattie della pelle o dei suoi inestetismi sono da sempre una passione, che è stata ed è il motore del suo percorso professionale.
Come racconta spesso lei: fin da piccola sognava di diventare il “medico della pelle”.
La Dottoressa Monica Salvi si laurea infatti in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma e subito dopo si specializza in Dermatologia e Venereologia in entrambi i casi col massimo dei voti.
Da allora non ha mai smesso di svolgere con entusiasmo instancabile l’attività clinica di Dermatologo e Venerologo a Roma.
È infatti impegnata sia come medico dermatologo privato presso realtà come il nostro centro dermatologico a Roma San Giovanni, che presso ambulatori ospedalieri importanti, come quelli della Clinica Dermatologica del Policlinico Umberto I di Roma.
La sua scelta di lavorare anche in ospedale le consente di avere una sostanziosa esperienza di casi clinici: patrimonio prezioso di competenze, che rappresenta una garanzia per chi la consulta come Dermatologa privata nel nostro ambulatorio dermatologico di Roma.
Non ha abbandonato inoltre la sua passione per la ricerca e l’aggiornamento continuo per questo ritaglia sempre dello spazio nella sua vita professionale per svolgere attività di ricerca.
Convinta sostenitrice del valore delle conoscenze condivise all’interno della comunità scientifica, ha infine curato numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali ed eroga numerosi seminari e congressi come relatrice.
La nostra filosofia di pensiero prevede il lavoro di équipe dove ognuno è l’esperto della propria materia e lavora in squadra con gli altri professionisti, quando è necessario per il paziente.
L’obiettivo è creare un insieme organizzato che contiene il massimo delle competenze necessarie. Spesso si trova il dentista che fa il medico estetico (con l’idea che si occupa del sorriso dalla A alla Z), l’estetista che fa l’omeopata (con l’idea che gli integratori “naturali tanto non possono fare male” ma non è così) e così via… il rischio in questi casi è che il professionista, che si occupa di tutto in prima persona, abbia una visione di insieme, ma non sia uno specialista in tutti gli ambiti che gestisce.
Nel nostro studio di Roma a San Giovanni quindi: Il nostro non è un dermatologo oncologo ma abbiamo una équipe formata da dermatologo e oncologo -> per offrire una dermatologia che affronti il tema oncologico con un approccio completo che include anche un corretto stile alimentare, fondamentale per il paziente oncologico.
Il nostro non è un dermatologo plastico ma abbiamo creato una squadra tra dermatologo e chirurgo plastico -> per offrire una dermatologia estetica e plastica.
Il nostro non è un dermatologo omeopata ma collabora con il nostro medico omeopata -> lavorano insieme per potenziare le risorse dell’organismo.
Lo Studio Medico Specialistico è a Roma San Giovanni, Via Magna Grecia 13 00183
Fermata San Giovanni Metro A e Metro C
Parcheggio convenzionato a 50 metri dallo Studio
Parcheggio convenzionato a 50 metri dallo Studio
Frascati e Castelli Romani, Prati, Eur, Grottaferrata, Piazza Bologna Tuscolana e molte altre zone Roma sud.
La Visita con il Dermatologo ha l’obiettivo di prevenire, diagnosticare e se necessario trattare malattie che interessano:
Durante la visita ogni neo del corpo viene osservato attraverso il dermatoscopio.
Il controllo dei nei è la misura più efficace di prevenzione oncologica del melanoma e va fatta ogni anno.
Il trattamento a freddo con azoto liquido che rimuove:
Il trattamento non comporta dolore ed è molto rapido
Il macchinario consente di ingrandire ogni singolo neo avendo una visuale dei minimi particolari.
La digitalizzazione ha il vantaggio che consente il monitoraggio nel tempo.
Viene effettuato quando si verifica una produzione di sudore in quantità anomala nelle zone palmari, plantari, ascellari.
Il trattamento consiste in iniezioni di Tossina Botulinica direttamente nelle regioni colpite dal fenomeno.