Roma San Giovanni a Via Magna Grecia (Sopra la Metro – Parcheggio Convenzionato)
Roma San Giovanni a Via Magna Grecia (Sopra la Metro – Parcheggio Convenzionato)
Circa 60 minuti
La gravidanza rappresenta per una donna un periodo di evoluzioni continue e spesso sconosciute, che necessitano di un supporto esperto.
La Visita Ostetrica è diversa da quella Ginecologica, perché è un controllo specifico e costante che si fa durante tutta la gravidanza.
È importante effettuare fin dall’ inizio una Visita Ostetrica per:
Appena si scopre di essere in gravidanza, va effettuata una Visita Ostetrica dal proprio Ginecologo.
La prima visita in gravidanza va eseguita infatti entro il primo trimestre (12 settimane).
In seguito alla prima Visita Ostetrica, la gestante dovrà effettuare visite di controllo mensili o a seconda del giudizio del medico specialista, per valutare l’evoluzione della gravidanza.
Nel corso delle visite in gravidanza mese per mese, il medico provvede ad analizzare il risultato degli esami di laboratori e ne prescrive di nuovi, allo scopo di sorvegliare le funzioni dell’organismo che possono alterarsi nel corso della gravidanza.
Durante ogni Visita Ostetrica, saranno controllati peso corporeo, pressione arteriosa e situazione genitale anche al fine di ridurre al minimo la possibilità di complicazioni.
Naturalmente, a seconda di come procede il percorso, il calendario delle visite e degli esami da fare in gravidanza sarà diverso, e prevedrà specifiche prescrizioni del medico specialista.
La prima Visita Ostetrica è cruciale perché ha l’obiettivo di diagnosticare la normalità o la patologia di una gravidanza appena insorta.
Per questa finalità:
Una volta accertato lo stato di salute di partenza, il medico specialista struttura un percorso specifico e su misura per accompagnare la futura Mamma in tutto il cammino che la porterà al parto.
Nel nostro Studio Ginecologico di Roma la Visita Ostetrica prevede una serie di momenti specifici:
Il ginecologo raccoglie tutte le info relative a:
In questo momento si effettua la visita completa generale e locale, con l’ausilio di un controllo ecografico pelvico.
Il controllo riguarda:
Se lo ritiene necessario, il medico effettua il pap test in gravidanza.
In genere il pap test in gravidanza si effettua se l’ ultimo risale a più di un anno prima di rimanere incinta.
Lo specialista effettua la prescrizione di:
Inoltre il medico fornisce indicazioni su come gestire il quotidiano durante la gravidanza in termini di:
Alla prima Visita in Gravidanza vanno portati:
In aggiunta sarebbe preferibile avere anche:
Nelle successive visite va portata la cartella con:
Oltre alla Visita Ostetrica, durante tutta il percorso vengono effettuati una serie di esami in gravidanza: andiamo a vedere quali sono e in che fase temporale vengono effettuati.
In generale, ricordiamo che quando gli esami sono da effettuare all’ esterno del nostro Studio di Ginecologia, devono essere effettuati prima della Visita Ostetrica, in modo che il Medico possa vedere la documentazione refertata contestualmente all’ esame obiettivo della paziente.
In corrispondenza di determinate settimane vengono eseguite specifiche Ecografie Ostetriche:
A quante settimane: entro le prime 12 settimane (1° trimestre)
Obiettivo:
Quante settimane:tra 21 settimane e 23 settimane
Obiettivo:
L’ecografia Morfologica è nota anche perché spesso possibile vedere il viso del bambino con i tratti somatici e questo la rende per i futuri genitori uno dei momenti più intensi e unici della gravidanza.
A quante settimane: a 27 settimane
Obiettivo:
Quando: in prossimità del parto
Obiettivo:
L’Ecografia Morfologica e l’Esame Flussimetrico vengono effettuati in strutture diagnostiche esterne al nostro Studio Ginecologico di Roma e certificate per questo tipo di esami da fare in gravidanza.
In gravidanza vengono effettuati costantemente esami del sangue e delle urine.
Vengono prescritti dal nostro Medico specialista o per essere eseguiti all’ esterno dello Studio presso strutture diagnostiche qualificate.
In prossimità del parto la futura Mamma effettua dei periodici monitoraggi cardiotocografici per verificare lo stato di salute del bambino.
Il percorso seguito dal Medico Specialista in gravidanza produce una cartella clinica che contiene in ordine cronologico:
Tutte le considerazioni fatte dal Medico dopo ogni Visita Ostetrica
Questa cartella deve essere portata in ospedale al momento del parto, in modo che l’ équipe medica del reparto abbia accesso a tutta la storia clinica sia della futura Mamma che del nascituro.
l’obiettivo è che si possa avere tutte le informazioni necessarie a trattare ogni caso nella sua specificità.
Durante il periodo della gravidanza, la cosa più importante è che la donna possa allontanare le fisiologiche paure o preoccupazioni, spesso dovute al fatto di affrontare un cammino verso una meta che non si conosce.
A questo scopo lo Studio Vircos prevede la possibilità di integrare la visita ostetrica con i corsi di preparazione al parto, che consistono in incontri settimanali gestiti dal ginecologo, l’ostetrica, la puericultrice e lo psicologo.
La Dottoressa ha nelle sue expertise il tema della gestione della Donna in gravidanza.
Questa forte professionalità le proviene da una corposa esperienza clinica maturata nelle migliori realtà ospedaliere dedicate a Ostetricia e Ginecologia di Roma e del Lazio.
Oltre alla sua preparazione sull’argomento, è conosciuta dalle pazienti per la sua grande vicinanza nell’ accompagnare e supportare la futura Mamma durante tutto il percorso che la porta a diventare genitore.
E’ stata infatti lei, insieme alla nostra Ostetrica, a promuovere l’ attuale percorso integrato di consulenze pensate per tutte le diverse necessità della Futura Mamma.
Durante la gravidanza ci si prepara infatti ad una nuova fase perlopiù sconosciuta e spesso si ha bisogno di acquisire informazioni preziose sul parto e sulla gestione futura del bambino.
Paolo Maniglio dedica una grossa parte della sua attività professionale alla gestione salute in gravidanza.
Oltre alla professione privata, svolge infatti l’attività di Ostetricia e di gestione della gravidanza presso l’Ospedale San Pietro FBF di Roma.
Questa sua attività ospedaliera presso una delle grandi e prestigiose eccellenze della Ginecologia e Ostetrica di Roma, gli consente di avere due vantaggi utili alle sue pazienti:
Oltre all’ attività clinica il Dottore è attivo sul tema della Ricerca: presso l’Azienda Ospedaliera Sant’ Andrea (Sapienza Università di Roma), si occupa di Dolore Pelvico, Endometriosi e di prevenzione della fertilità femminile.