Fortunatamente, il Diabete è una malattia ormai conosciuta, per la quale esistono specifici e rodati protocolli terapeutici.
Con una correzione dello stile di vita e dello stile alimentare oltre che con una buona terapia farmacologica, la malattia può essere tenuta sotto controllo, evitando complicanze sugli organi.
Il diabete nelle sue primissime fasi è asintomatico, in Italia si stima che ci sia circa un milione di persone che non sa di essere malato di Diabete e che quindi per questo continua a vivere come se fosse sano, rischiando di incorrere in svariate complicanze su organi come cuore, arterie, occhi reni, nervi, cervello, pelle.
La visita diabetologica è importante:
La visita può riguardare la prevenzione, diagnosi e cura di:
Servizio
Prezzo di Listino
Prezzo Scontato
Visita Diabetologica privata (a partire da)
108.00€
90.00€
Consulto Medico Online area Diabetologia
36.00€
30.00€
La Visita Diabetologica Privata presso lo Studio Vircos dura 30 minuti.
I tempi indicati sono frutto di una media, in quanto è il Professor Strollo, cioè lo specialista che conduce la visita, a decidere quale sia il tempo necessario per effettuare tutti i controlli relativi ad ogni paziente con la sua specifica condizione di salute.
Lo Studio Medico Specialistico si trova a San Giovanni in Via Magna Grecia 13, Piano 5, 00183 Roma RM
Metro A e C – Sopra la fermata San Giovanni
Puoi raggiungerci in maniera facile e sicura
Parcheggio convenzionato a 50 metri dallo Studio
La Visita Diabetologica è mirata sia alla prevenzione che al controllo e alla cura del diabete, oltre che delle sue complicanze. Per questo attraversa diverse fasi:
Lo specialista raccoglie tutte le informazioni importanti della storia del paziente in termini di anamnesi familiare, storia clinica, documentazione precedente, referti degli esami di laboratorio.
Lo specialista valuta lo stato di salute del paziente in una visione globale, mediante un’attenta osservazione di:
Il diabetologo prescrive:
È necessario prenotare un controllo in ambito diabetologico quando:
In genere in caso di diagnosi di malattia i successivi controlli vengono fissati ogni 4 mesi con la finalità di:
Spesso la cura del paziente con diabete prevede la necessità di attivare altri professionisti quali l’oculista, il Dietologo, il Cardiologo, il Dermatologo. lo Psicologo, il Personal Trainer.
Tutte queste competenze sono volutamente presenti all’interno dello Studio. L’obiettivo è quello di offrire – oltre alle singole professionalità – il vantaggio di un team di lavoro che è abituato a lavorare insieme.
La preparazione alla visita consiste esclusivamente nel riordinare in sequenza temporale tutta la documentazione clinica precedente, in modo che il professor Strollo sia facilitato nel consultare tutto quanto attiene al percorso fatto in precedenza dal paziente.
Solitamente gli esami (fatti negli ultimi 3 anni) che servono durante la visita sono questi:
Presso lo Studio Vircos di Roma San Giovanni adottiamo il massimo delle procedure di sicurezza ed igiene per una gestione ottimale della Visita Diabetologica di controllo.
Specialista di matrice ospedaliera a Roma, quando opera nella Diabetologia privata attinge naturalmente ad un portafoglio di esperienza clinica rilevante, grazie alla sua attività professionale in tutti i contesti nei quali transita il Paziente Diabetologico: dal Day Hospital al reparto, passando per la Visita Diabetologica ambulatoriale.
Segue personalmente il Paziente in tutto il percorso terapeutico, effettuando all’ interno della Visita Diabetologica gli accertamenti ecografici che ritiene necessari, grazie alla sua expertise in diagnostica ecografica.
Questo le permette di essere un centro unico al quale il suo Paziente può riferirsi, ottimizzando gli spostamenti e i tempi dei controlli.
Il Professor Strollo è un professionista molto conosciuto nell’ambito della Diabetologia romana.
Dopo una lunga esperienza ospedaliera come primario (sia all’ ospedale Santo Spirito che presso l’NRCA) ha deciso di dedicarsi alla professione provata facendo tesoro della grande bagaglio di esperienza acquisito negli anni in merito alla malattia Diabetica.
Oltre alla pratica clinica è un convinto sostenitore dell’aggiornamento continuo delle competenze, per questo ha sempre riservato parte della sua attività professionale alla docenza universitaria e alla ricerca.
Infine è sempre stato attivo nella necessità di fornire un supporto integrato e olistico del paziente diabetico:
come coordinatore del Dipartimento Malattie Metaboliche, Alimentazione e Benessere dell’INRCA, ha istituito il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale del Diabete sul territorio della ASL RME.
come delegato Nazionale dell’Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici (ANIAD) presso l’International Diabetes Federation (IDF), rappresenta e difende a livello internazionale i diritti delle persone con diabete.
I suoi Pazienti lo apprezzano tantissimo per il suo mix di straordinaria competenza, umanità e simpatia.